Visitare a Praga i monumenti ed i siti di interesse culturale è sicuramente d'obbligo, un'esperienza da non perdere!!
Ecco alcune informazioni pratiche certamente utili che vi aiuteranno nei vostri spostamenti.
Monumenti:
I monumenti a Praga osservano generalmente l'orario d'apertura dalle 9 del mattino fino alle 17 del pomeriggio. Gli orari sono leggermente ridotti in inverno e più lunghi in estate. Non mancano siti che osservano anche l'apertura serale specialmente nel periodo estivo e autunnale.
I prezzi per l'ingresso a monumenti, musei e gallerie si aggirano, per la maggior parte, tra le 50 e le 120 Korone, mentre il prezzo per l'accesso ad alcuni musei privati può essere più alto. I prezzi d'ingresso più alti sono quelli per le zone più famose, che sono quelle del Castello di Praga (350 Kc) e del Museo Ebraico (300 Kc). Alcuni siti prevedono l'ingresso gratuito un giorno al mese.
Molto in uso per chi vuole vedere Praga in tutti i suoi monumenti è la Card turistica.
La card turistica di Praga (Prague Card) è una tessera valida 4 giorni che permette l'ingresso in più di 50 monumenti e musei praghesi. Sicuramente ricomprende tutti i più famosi musei, monumenti e gallerie della città.
Oltre alla card, è possibile anche acquistare il biglietto turistico per il trasporto pubblico urbano valido tre giorni al prezzo di 330 korone.
La Praguecard ha un periodo di validità di 4 giorni, è strettamente a nome del possessore e non è trasferibile.
Il Prezzo è di 790 Korone (circa 33 €uro) per gli adulti e di 530 Korone (circa 22 €uro) per gli studenti.
La vendita avviene nei centri di informazione turistica, stazione, aeroporto ed è possibile anche acquistarla on-line.
www.praguecitycard.com .
Oggetti smarriti:
Di solito vengono riportati a: Karoliny Svetle 5, Praha 1 - tel. 00420 224 235 085
Blocco carte di credito:
- American Express - tel. 00420 222 800 222
- Visa, MasterCard/Eurocard - tel.00420 227 771 111
- Diners Club - tel. 00420 267 197 450
Giorni festivi in autunno:
- 28 settembre - Festa della repubblica
- 28 ottobre - Festa della indipendenza
- 17 novembre - Giornata per la libertá e la democrazia (Rivoluzione di velluto).